giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE (CARTABIA)2702023Delegato alla venditaRobertoCarisiCRSRRT62A06H501B[email protected]067012634truefalseCustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241T[email protected]0683751500falsetrueGiudiceFedericaD'ambrosiofalsefalse2231250LOTTO UNICOIMMOBILIALTRA CATEGORIAVia del Risaro, Vitinia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaQuota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà di n. 6 appezzamenti di terreni ubicati in Vitinia (RM), siti in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud.2891505ALTRA CATEGORIATERRENOVia del Risaro, Vitinia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaDescrizione bene 1) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al fog. 1125, part. 693, qual. Prato, cl. 1, sup. are 98, cent. 60, deduz. A6, red. dom. € 56,45, red. agr. € 28,01. Il terreno confina con la particella 692 del foglio 1125, la particella 35 de foglio 1125, la Via del Risaro, salvo altri. Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/24. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma ha individuato il compendio con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come segue: Elaborati Prescrittivi: Sistemi e Regole: - Per la maggior parte Sistema ambientale, Aree naturali protette: Parchi istituiti (art. 69 NTA) - Per minor parte Sistema insediativo, Città da ristrutturare: Tessuti prevalentemente residenziali all’interno del Programma Integrato n. 7 Vitinia (artt. 51,52,53 NTA). - Per minor parte Verde pubblico e servizi pubblici di livello locale del Sistema dei servizi e delle infrastrutture all’interno del Programma Integrato prevalentemente residenziale n. 7 Vitinia (Città da ristrutturare) del Sistema insediativo (artt. 83,85,53 NTA). Rete Ecologica:- Per la minor parte compreso nella componente secondaria B (art. 72 NTA)- Per la maggior parte compreso nella componente primaria A (art. 72 NTA). Interessato dal reticolo idrografico principale e in minima parte interessato da Cespuglieti. Elaborati gestionali: G1-Carta per la Qualità: (DAC 60 del 27.06.2024) - Per la maggior parte Parchi istituiti- Ai sensi dell’art. 16 c. 1 delle NTA sull’immobile non risultano individuati elementi articolati dalla lett. a) alla lett. g). G8 Standard urbanistici:- Minor parte dell’area è classificata Verde e Servizi pubblici di livello locale: Acquisizione compensativa (doppio regime). Si precisa che la maggior parte dell’immobile risulta compreso nella Riserva naturale statale del Litorale Romano istituita con DM 28/07 198 n. 429, DM 29.03.1996 (GU n. 101 del 2.05.96) e successive modifiche ed integrazioni approvate con DM 24.10.13 (GU n. 272 del 20.11.13). Si precisa inoltre che con successivo Decreto n. 1 del 16/01/20 del Commissario ad acta è stato adottato il Piano di Gestione Della Riserva Naturale Statale Litorale Romano. Nel previgente Piano Regolatore approvato con DPR n. 1645 del 16.12.65, nella successiva variante approvata con DGRL n. 596 del 17.05.02, denominata “Verde e Servizi”, parte del compendio, ricadeva in zona N (verde pubblico), interessato da viabilità di piano. Ai sensi del co.1 art. 10 della Legge Quadro n. 353 del 21.11.2000 in materia di incendi boschivi, il compendio non risulta tra gli elenchi definitivi dei soprassuoli già percorsi dal fuoco. Si precisa altresì che il compendio non risulta censito negli allegati relativi alla “Attestazione di esistenza gravami usi civici” del 23.01.08, resa in sede di approvazione del Piano Regolatore Generale (DCC n.18/08). La visura al Piano Territoriale Paesistico del Lazio ha individuato il compendio con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come segue: Tavola B – Parte Protezione delle aree di interesse archeologico - Parte dei beni d’insieme: vaste località con valore estetico tradizionale, bellezze panoramiche -Parte Protezione dei parchi e delle riserve naturali - Parte Protezione dei fiumi, torrenti e corsi d’acqua. L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva1125693LIBER2891507ALTRA CATEGORIATERRENOVia del Risaro, Vitinia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaDescrizione bene 2) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 697, qualità Prato, classe 1, superficie are 40, centiare 00, deduz. A6, reddito dominicale € 22,90, reddito agrario € 11,36. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 2361 del foglio 1125, la particella 884 de foglio 1125, la Via del Risaro, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.1125697LIBER2891511ALTRA CATEGORIATERRENOVia del Risaro, Vitinia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaDescrizione bene 5) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 1699, qualità Costruzione non abitabile, superficie are 00, centiare 70. Si tratta di traliccio pertinente a linea aerea elettrica. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 697 del foglio 1125 su più lati, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.11251699LIBER2891514ALTRA CATEGORIATERRENOVia del Risaro, Vitinia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaDescrizione bene 6) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 2534, qualità Seminativo, classe 2, superficie are 05, centiare 10, deduz. A6, reddito dominicale € 5,66, reddito agrario € 3,03. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 1676 del foglio 1125, la particella 2533 del foglio 1125, affaccio verso la particella 699 del foglio 1125, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.11252534LIBER2891525ALTRA CATEGORIATERRENOVia del Risaro, Vitinia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaDescrizione bene 3) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 699, qualità Prato, classe 1, superficie ettari 4, are 73, centiare 00, deduz. A6, reddito dominicale € 270,79, reddito agrario € 134,36. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 1674 del foglio 1125, la Via del Risaro su più lati, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.1125699LIBER2891527ALTRA CATEGORIATERRENOVia del Risaro, Vitinia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaDescrizione bene 4) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 702, qualità Prato, classe 3, superficie are 21, centiare 90, deduz. A6, reddito dominicale € 8,06, reddito agrario € 3,96. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 1202 del foglio 1125, la Via del Risaro, la Via Massa Fiscaglia, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188957 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Si precisa inoltre che la titolarità del bene è della società esecutata, e non risulta aggiornato il censimento catastale. Di tali costi di aggiornamento si è tenuto conto nell’ambito della stima del valore commerciale del bene. Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.1125702LIBER2025-05-06T15:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.123.560,0092.670,005.000,002025-05-05T23:59:00sito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.itgestore delle venditehttp://www.astetelematiche.ithttp://www.astetelematiche.it2025-03-06
Terreno in via del risaro, vitinia rm, italia - roma (RM)
Trib. di Roma, Proc. 270/2023, Lotto UNICO
Cod. Inserzione: 4348276
Cod. Inserzione: 4348276
Prezzo base

€ 123.560,00

Data asta
06/05/2025 15:00
Tipologia
ALTRA CATEGORIA
Modalità di vendita
ASINCRONA TELEMATICA
Dati del bene: Terreno
Terreno

Descrizione:

Descrizione bene 1) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al fog. 1125, part. 693, qual. Prato, cl. 1, sup. are 98, cent. 60, deduz. A6, red. dom. € 56,45, red. agr. € 28,01. Il terreno confina con la particella 692 del foglio 1125, la particella 35 de foglio 1125, la Via del Risaro, salvo altri. Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/24. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma ha individuato il compendio con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come segue: Elaborati Prescrittivi: Sistemi e Regole: - Per la maggior parte Sistema ambientale, Aree naturali protette: Parchi istituiti (art. 69 NTA) - Per minor parte Sistema insediativo, Città da ristrutturare: Tessuti prevalentemente residenziali all’interno del Programma Integrato n. 7 Vitinia (artt. 51,52,53 NTA). - Per minor parte Verde pubblico e servizi pubblici di livello locale del Sistema dei servizi e delle infrastrutture all’interno del Programma Integrato prevalentemente residenziale n. 7 Vitinia (Città da ristrutturare) del Sistema insediativo (artt. 83,85,53 NTA). Rete Ecologica:- Per la minor parte compreso nella componente secondaria B (art. 72 NTA)- Per la maggior parte compreso nella componente primaria A (art. 72 NTA). Interessato dal reticolo idrografico principale e in minima parte interessato da Cespuglieti. Elaborati gestionali: G1-Carta per la Qualità: (DAC 60 del 27.06.2024) - Per la maggior parte Parchi istituiti- Ai sensi dell’art. 16 c. 1 delle NTA sull’immobile non risultano individuati elementi articolati dalla lett. a) alla lett. g). G8 Standard urbanistici:- Minor parte dell’area è classificata Verde e Servizi pubblici di livello locale: Acquisizione compensativa (doppio regime). Si precisa che la maggior parte dell’immobile risulta compreso nella Riserva naturale statale del Litorale Romano istituita con DM 28/07 198 n. 429, DM 29.03.1996 (GU n. 101 del 2.05.96) e successive modifiche ed integrazioni approvate con DM 24.10.13 (GU n. 272 del 20.11.13). Si precisa inoltre che con successivo Decreto n. 1 del 16/01/20 del Commissario ad acta è stato adottato il Piano di Gestione Della Riserva Naturale Statale Litorale Romano. Nel previgente Piano Regolatore approvato con DPR n. 1645 del 16.12.65, nella successiva variante approvata con DGRL n. 596 del 17.05.02, denominata “Verde e Servizi”, parte del compendio, ricadeva in zona N (verde pubblico), interessato da viabilità di piano. Ai sensi del co.1 art. 10 della Legge Quadro n. 353 del 21.11.2000 in materia di incendi boschivi, il compendio non risulta tra gli elenchi definitivi dei soprassuoli già percorsi dal fuoco. Si precisa altresì che il compendio non risulta censito negli allegati relativi alla “Attestazione di esistenza gravami usi civici” del 23.01.08, resa in sede di approvazione del Piano Regolatore Generale (DCC n.18/08). La visura al Piano Territoriale Paesistico del Lazio ha individuato il compendio con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come segue: Tavola B – Parte Protezione delle aree di interesse archeologico - Parte dei beni d’insieme: vaste località con valore estetico tradizionale, bellezze panoramiche -Parte Protezione dei parchi e delle riserve naturali - Parte Protezione dei fiumi, torrenti e corsi d’acqua. L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva
Indirizzo
Via del Risaro, Vitinia RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
LIBER

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
1125 693
Dati del bene: Terreno
Terreno

Descrizione:

Descrizione bene 2) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 697, qualità Prato, classe 1, superficie are 40, centiare 00, deduz. A6, reddito dominicale € 22,90, reddito agrario € 11,36. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 2361 del foglio 1125, la particella 884 de foglio 1125, la Via del Risaro, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via del Risaro, Vitinia RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
LIBER

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
1125 697
Dati del bene: Terreno
Terreno

Descrizione:

Descrizione bene 5) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 1699, qualità Costruzione non abitabile, superficie are 00, centiare 70. Si tratta di traliccio pertinente a linea aerea elettrica. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 697 del foglio 1125 su più lati, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via del Risaro, Vitinia RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
LIBER

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
1125 1699
Dati del bene: Terreno
Terreno

Descrizione:

Descrizione bene 6) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 2534, qualità Seminativo, classe 2, superficie are 05, centiare 10, deduz. A6, reddito dominicale € 5,66, reddito agrario € 3,03. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 1676 del foglio 1125, la particella 2533 del foglio 1125, affaccio verso la particella 699 del foglio 1125, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via del Risaro, Vitinia RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
LIBER

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
1125 2534
Dati del bene: Terreno
Terreno

Descrizione:

Descrizione bene 3) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 699, qualità Prato, classe 1, superficie ettari 4, are 73, centiare 00, deduz. A6, reddito dominicale € 270,79, reddito agrario € 134,36. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 1674 del foglio 1125, la Via del Risaro su più lati, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188958 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via del Risaro, Vitinia RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
LIBER

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
1125 699
Dati del bene: Terreno
Terreno

Descrizione:

Descrizione bene 4) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appezzamento di terreno ubicato in Vitinia (RM), sito in Zona XXXI “Mezzocammino”, nell’area sud-ovest del Comune, esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la Via Ostiense a nord e la Via Cristoforo Colombo a sud. Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 1125, part. 702, qualità Prato, classe 3, superficie are 21, centiare 90, deduz. A6, reddito dominicale € 8,06, reddito agrario € 3,96. Confini – L’appezzamento di terreno confina con la particella 1202 del foglio 1125, la Via del Risaro, la Via Massa Fiscaglia, salvo altri. Regolarità urbanistica – Certificato di destinazione urbanistica del terreno emesso in data 03/10/2024, su richiesta dell’Esperto Estimatore protocollo n. QI/2024/188957 del 30/09/2024. La visura al Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, in buona sostanza, ha individuato il compendio, con l’approssimazione dovuta alla lettura delle tavole urbanistiche, come riportato nel bene n. 1). Si precisa inoltre che la titolarità del bene è della società esecutata, e non risulta aggiornato il censimento catastale. Di tali costi di aggiornamento si è tenuto conto nell’ambito della stima del valore commerciale del bene. Stato di occupazione – L’appezzamento di terreno, a seguito dell’immissione in possesso avvenuta in data 25/10/2024, essendo stata accertata la mancanza di ostacoli che ne impediscono l’accesso, oltre all’assenza di persone e/o cose sul terreno, deve ritenersi libero nella disponibilità della procedura esecutiva. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via del Risaro, Vitinia RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
LIBER

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
1125 702
Dati sulla procedura
Tribunale
Roma
Procedura nr
270/2023
Rito
ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE (CARTABIA)
Tipo
immobiliare
Lotto nr
UNICO
Delegato alla vendita
Roberto Carisi
Custode
Ivg di roma srl
Giudice
Federica D'ambrosio
Pubblicato online il
06/03/2025
Dati sulla vendita
Data vendita
06/05/2025 15:00
Prezzo base
€ 123.560,00
Offerta minima
€ 92.670,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 5.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
05/05/2025 23:59
Luogo della vendita
N.A.
Punti di interesse
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.
    Prezzo base

    € 123.560,00

    Data asta
    06/05/2025 15:00
    Tipologia
    ALTRA CATEGORIA
    Modalità di vendita
    ASINCRONA TELEMATICA