Descrizione:
Unità immobiliare ad uso abitazione posta al piano S1 di uno stabile in Ischitella (FG),Via Valloncello n.66 e Via Gian Lorenzo Bernini n.6, identificata al N.C.E.U. Foglio 14 part. 1055 sub. 19, Categoria A/3, Classe 3, consistenza 3,5 vani, R.C. euro 207,87,S.C. Totale 76 mq;2.Unità immobiliare ad uso deposito posta al piano S1 di uno stabile in Ischitella (FG), Via Valloncello n.66 e Via Gian Lorenzo Bernini n.6, identificata al N.C.E.U. Foglio 14 part. 1055 sub. 20, Categoria C/2, Classe 3, consistenza 24 mq, R.C. euro 81,81, S.C.Totale 35 mq;3.Unità immobiliare costituente Bene Comune Non Censibile (porzione di pianerottolo a servizio dei subb. 19 e 20) posta al piano S1 di uno stabile in Ischitella (FG), Via Valloncello n.66 e Via Gian Lorenzo Bernini n.6, identificata al N.C.E.U. Foglio 14 part. 1055 sub. 17, Categoria BCNC partita speciale A; per la quota proporzionale di comproprietà ai sensi dell’art. 1117 e ss. C.C.4.Unità immobiliare costituente Bene Comune Non Censibile (vano scala comune) posta a servizio di tutti gli immobili dello stabile in Ischitella (FG), Via Valloncello n.66 e Via Gian Lorenzo Bernini n.6, identificata al N.C.E.U. Foglio 14 part. 1055 sub. 1,Categoria BCNC”; per la quota proporzionale di comproprietà ai sensi dell’art. 1117 e ss. C.C. Il bene pignorato è costituito da:Le unità immobiliari in oggetto sono parte di un fabbricato in Ischitella , composto da tre piani fuori terra e due seminterrati, la cui costruzione risale al 1989. Mediante un cancello metallico carrabile posto su Via Valloncello si accede ai garage. Dal garage, si salgono due rampe di scale mentre, dal portone di Via Bernini, si scende una sola rampa di scale per raggiungere il pianerottolo degli immobili in oggetto. L’abitazione è composta da soggiorno, cucinino e WC, tutti finestrati, oltre a due camere cieche. È caratterizzata da singola esposizione a Sud-Est, dove le finestre affacciano sulla strada pubblica a gradoni, Via Bernini. Il deposito presenta le finiture di un’abitazione composta da un soggiorno-cucina, un WC, una camera, un corridoio e un ripostiglio. Tutti privi di aerazione ed affacci esterni.La porzione di pianerottolo, che costituisce l’unità 3 del Lotto 2, ha una superficie di circa 9 mq ed è chiusa con una porta blindata rispetto alla restante parte comune. Una volta entrati, ci sono tre porte: due sulla destra e una frontalmente. Le due porte sulla destra danno accesso rispettivamente al ripo- stiglio e all’abitazione (unità 1) mentre, quella posta frontalmente dà accesso al deposito (unità 2). L’appartamento presenta una superficie di 76 mq, compreso il ripostiglio. Entrando nell’immobile, si accede nell’ingresso, frontalmente è collocata la porta di accesso al soggiorno con annesso cucinino mentre, sulla sinistra ci si immette nel corridoio che conduce al WC, sulla destra,e alle due camere, rispettivamente in fondo a destra e in fondo frontalmente.Planimetria catastale non conforme allo stato dei luoghi, manca l’agibilità.Immobile privo di certificazione energetica.