Descrizione:
N° 6 terreni ad uso agricolo posti in in agro di Ischitella (FG), a circa 1,5 km inlinea d’aria dal centro cittadino alla località Difensola. 1. Foglio 14 part. 535, Qualità Pascolo, Classe 3, R.D. euro 0,05 R.A. 0,03, Superficie 54 mq;2. Foglio 14 part. 541, Qualità Uliveto, Classe 4, R.D. euro 5,99 R.A. 3,00, Superficie 1.657 mq;3. Foglio 14 part. 542, Qualità Uliveto, Classe 4, R.D. euro 3,88 R.A. 1,94, Superficie 1.073 mq;4. Foglio 14 part. 543, Qualità Uliveto, Classe 4, R.D. euro 0,69 R.A. 0,34, Superficie 190 mq;5. Foglio 14 part. 544, Qualità Uliveto, Classe 4, R.D. euro 2,00 R.A. 1,00, Superficie 552 mq;6. Foglio 14 part. 545, suddiviso in due porzioni: AA di Qualità Uliveto, Classe 4, R.D. euro 5,42 R.A. 2,71, Superficie 1.500 mq e AB di Qualità Pascolo, Classe 3, R.D. euro 0,24 R.A.0,13, Superficie 260 mq.Dal Certificato di Destinazione Urbanistica emesso dal Comune di Ischitella i terreni risultano agricoli in quanto compresi all’interno della zona definita EA1 dal vigente P.R.G. approvato con D.G.R. n° 2700dell'1/7/1991.La p.lla 535 (54 mq) e la p.lla 545 (260 mq) sono classificate di qualità pascolo mentre, le altre sono di qualità uliveto, per una superficie totale di 5.286 mq.I terreni, raggiungibili a mezzo di un tratturo sterrato, sono dl tipo a terrazzamenti con muretti a secco ricostruiti di recente con i fondi del P.S.R.L’uliveto è composto da circa 70 alberi intorno ai 60 anni di età.Sui terreni insiste livello a favore del Comune di Ischitella, da riscattare. Delle relative spese il CTU ha tenuto conto nella determinazione del valore del bene.