giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE (CARTABIA)12822023GiudiceFernandoScolarofalsefalseDelegato alla venditaMassimilianoCatapanoCTPMSM73B03H501GtruefalseCustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241T[email protected]0689569801falsetrue2252485LOTTO UNICOIMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia Gaio Menio, 41-45, 00174 Roma RM, Italia00174RomaRomaLazioItaliaQuota pari ad 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM), Via Gaio Menio nn. 41- 45, piano 5, scala A, interno 11, e piano 5, scala B, interno 102916413IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE DI TIPO CIVILEVia Gaio Menio, 41-45, 00174 Roma RM, Italia00174RomaRomaLazioItaliaQuota pari ad 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM), Via Gaio Menio nn. 41- 45, piano 5, scala A, interno 11, e piano 5, scala B, interno 10. L’immobile, ricavato nei locali originariamente ad uso locali tecnici e soffitte posti all’ultimo piano dello stabile, attualmente ha destinazione d’uso catastale di civile abitazione, ed è formato dall’unione di due interni, l’interno 11 al piano 5 della scala A e l’interno 10 al piano 5 della scala B, cui corrispondono due portoni d’ingresso. All’appartamento si accede attualmente dal portone posto nella scala A, corrispondente all’interno 11, che immette nel soggiorno mentre il secondo portone, posto nella scala B interno 10, immetterebbe nella stanza attualmente adibita a camera da letto padronale. La copertura di quasi tutto l'appartamento è piana, mentre la copertura dello studio è inclinata con struttura con orditura principale realizzata con travi e travetti in legno e con orditura secondaria in tavole di legno. L'altezza interna netta è in quasi tutti gli ambienti dell'appartamento di ml. 2,34, nello studio di ml. 2,73. L’appartamento è costituito da soggiorno, angolo cottura, studio, guardaroba, disimpegno, due camere da letto, due servizi e un ampio terrazzo che lo delimita su tre lati. Il tutto per una superficie convenzionale complessiva di mq. 144,60 circa. Confina con il pianerottolo e vano scala della scala B, e con pianerottolo, vano scala e cabina ascensore della scala A, con chiostrine e distacco su Via Gaio Menio e distacco su Via Lemonia, salvo altri e più esatti confini. È identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio 961, part.lla 1636, sub 502, z.c. 5, categoria A2, classe 3, consistenza 4,5 vani, rendita euro 976,10, Via Gaio Menio n. 45, scala A, interno 11, piano 5. L’appartamento è occupato dall'esecutato, non potrà essere emesso ordine di liberazione prima del decreto di trasferimento. L’Esperto evidenzia che complessivamente lo stato generale di manutenzione dell'immobile oggetto di procedura può definirsi di buon livello ma che dovranno essere risolti gli inconvenienti sul soffitto e sulle pareti dell'immobile, dovuti alle manifestazioni d'umidità scaturite a causa delle infiltrazioni d'acqua provenienti dal solaio sovrastante nonché dovranno essere ridipinte le pareti ed i soffitti anneriti. L’edificio di cui fa parte l’appartamento è costituito da sei piani fuori terra, compreso il piano terra, oltre al piano copertura che è orizzontale. Dai civici n. 41 e n. 45 di via Gaio Menio si ha accesso, mediante due cancelli in ferro e due rampe di gradini che immettono nell’androne del fabbricato, rispettivamente alla scala B ed alla scala A dell’edificio e ai due ascensori di collegamento verticale dei vari pianerottoli condominiali. Gli ascensori hanno sbarco al piano quarto, sottostante al quinto dove è posto l’immobile oggetto di procedura che si raggiunge salendo una rampa di scale. A seguito delle ricerche svolte presso gli Uffici competenti l’Esperto ha rilevato che l’edificio di cui fa parte l’immobile in oggetto è stato realizzato con progetto n. 16700 del 1964 per cui è stata rilasciata dal Comune di Roma la Licenza Edilizia n. 944 dell'11 maggio 1967. Successivamente, è stato presentato al Comune di Roma progetto in variante n. 32154 del 1968 per cui è stata rilasciata Licenza Edilizia n. 468 del 1969. È stata poi presentata al Comune di Roma ulteriore variante con progetto n. 31786 del 1969 per cui è stata rilasciata Licenza Edilizia n. 1075 del 14 agosto 1970. L’Esperto rappresenta che il progetto originario prevedeva per il piano servizi (piano quinto dell’edificio) uno stenditoio coperto, due lavatoi ed una cabina idrica. Successivamente, parte dei locali tecnici furono trasformati in soffitte. L’Esperto rileva, infatti, che nel certificato di abitabilità n. 770 del 08/10/1971 al piano servizi le destinazioni d’uso riportate sono: quattro soffitte, uno stenditoio coperto, una cabina idrica e due lavatoi. Nei predetti locali sono stati ricavati abusivamente i vari ambienti dell’immobile oggetto di procedura con trasformazione in appartamento. …. [La descrizione prosegue – Per la descrizione completa consultare l’Avviso di Vendita]Si segnala regolamento di condominio depositato in data 04/02/1972 in atti del Notaio Edoardo Colozza, rep. 59946, racc. 111124.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.9611636502OCCST144,604.552025-07-10T14:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.700.000,00525.000,0010.000,002025-07-09T23:59:00sito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itgestore delle venditehttp://www.astetelematiche.ithttp://www.astetelematiche.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.it2025-04-18
Abitazione di tipo civile in via gaio menio, 41-45, 00174 roma rm, italia - roma (RM)
Trib. di Roma, Proc. 1282/2023, Lotto UNICO
Cod. Inserzione: 4372171
Cod. Inserzione: 4372171
Prezzo base

€ 700.000,00

Data asta
10/07/2025 14:00
Tipologia
IMMOBILE RESIDENZIALE
Modalità di vendita
ASINCRONA TELEMATICA
Dati del bene: Abitazione di tipo civile
Abitazione di tipo civile

Descrizione:

Quota pari ad 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM), Via Gaio Menio nn. 41- 45, piano 5, scala A, interno 11, e piano 5, scala B, interno 10. L’immobile, ricavato nei locali originariamente ad uso locali tecnici e soffitte posti all’ultimo piano dello stabile, attualmente ha destinazione d’uso catastale di civile abitazione, ed è formato dall’unione di due interni, l’interno 11 al piano 5 della scala A e l’interno 10 al piano 5 della scala B, cui corrispondono due portoni d’ingresso. All’appartamento si accede attualmente dal portone posto nella scala A, corrispondente all’interno 11, che immette nel soggiorno mentre il secondo portone, posto nella scala B interno 10, immetterebbe nella stanza attualmente adibita a camera da letto padronale. La copertura di quasi tutto l'appartamento è piana, mentre la copertura dello studio è inclinata con struttura con orditura principale realizzata con travi e travetti in legno e con orditura secondaria in tavole di legno. L'altezza interna netta è in quasi tutti gli ambienti dell'appartamento di ml. 2,34, nello studio di ml. 2,73. L’appartamento è costituito da soggiorno, angolo cottura, studio, guardaroba, disimpegno, due camere da letto, due servizi e un ampio terrazzo che lo delimita su tre lati. Il tutto per una superficie convenzionale complessiva di mq. 144,60 circa. Confina con il pianerottolo e vano scala della scala B, e con pianerottolo, vano scala e cabina ascensore della scala A, con chiostrine e distacco su Via Gaio Menio e distacco su Via Lemonia, salvo altri e più esatti confini. È identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio 961, part.lla 1636, sub 502, z.c. 5, categoria A2, classe 3, consistenza 4,5 vani, rendita euro 976,10, Via Gaio Menio n. 45, scala A, interno 11, piano 5. L’appartamento è occupato dall'esecutato, non potrà essere emesso ordine di liberazione prima del decreto di trasferimento. L’Esperto evidenzia che complessivamente lo stato generale di manutenzione dell'immobile oggetto di procedura può definirsi di buon livello ma che dovranno essere risolti gli inconvenienti sul soffitto e sulle pareti dell'immobile, dovuti alle manifestazioni d'umidità scaturite a causa delle infiltrazioni d'acqua provenienti dal solaio sovrastante nonché dovranno essere ridipinte le pareti ed i soffitti anneriti. L’edificio di cui fa parte l’appartamento è costituito da sei piani fuori terra, compreso il piano terra, oltre al piano copertura che è orizzontale. Dai civici n. 41 e n. 45 di via Gaio Menio si ha accesso, mediante due cancelli in ferro e due rampe di gradini che immettono nell’androne del fabbricato, rispettivamente alla scala B ed alla scala A dell’edificio e ai due ascensori di collegamento verticale dei vari pianerottoli condominiali. Gli ascensori hanno sbarco al piano quarto, sottostante al quinto dove è posto l’immobile oggetto di procedura che si raggiunge salendo una rampa di scale. A seguito delle ricerche svolte presso gli Uffici competenti l’Esperto ha rilevato che l’edificio di cui fa parte l’immobile in oggetto è stato realizzato con progetto n. 16700 del 1964 per cui è stata rilasciata dal Comune di Roma la Licenza Edilizia n. 944 dell'11 maggio 1967. Successivamente, è stato presentato al Comune di Roma progetto in variante n. 32154 del 1968 per cui è stata rilasciata Licenza Edilizia n. 468 del 1969. È stata poi presentata al Comune di Roma ulteriore variante con progetto n. 31786 del 1969 per cui è stata rilasciata Licenza Edilizia n. 1075 del 14 agosto 1970. L’Esperto rappresenta che il progetto originario prevedeva per il piano servizi (piano quinto dell’edificio) uno stenditoio coperto, due lavatoi ed una cabina idrica. Successivamente, parte dei locali tecnici furono trasformati in soffitte. L’Esperto rileva, infatti, che nel certificato di abitabilità n. 770 del 08/10/1971 al piano servizi le destinazioni d’uso riportate sono: quattro soffitte, uno stenditoio coperto, una cabina idrica e due lavatoi. Nei predetti locali sono stati ricavati abusivamente i vari ambienti dell’immobile oggetto di procedura con trasformazione in appartamento. …. [La descrizione prosegue – Per la descrizione completa consultare l’Avviso di Vendita]Si segnala regolamento di condominio depositato in data 04/02/1972 in atti del Notaio Edoardo Colozza, rep. 59946, racc. 111124.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via Gaio Menio, 41-45, 00174 Roma RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Superficie
144,60
Piano
5
Vani
4.5
Disponibilità
OCCST

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
961 1636 502
Dati sulla procedura
Tribunale
Roma
Procedura nr
1282/2023
Rito
ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE (CARTABIA)
Tipo
immobiliare
Lotto nr
UNICO
Giudice
Fernando Scolaro
Delegato alla vendita
Massimiliano Catapano
Custode
Ivg di roma srl
Pubblicato online il
18/04/2025
Dati sulla vendita
Data vendita
10/07/2025 14:00
Prezzo base
€ 700.000,00
Offerta minima
€ 525.000,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 10.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
09/07/2025 23:59
Luogo della vendita
N.A.
Punti di interesse
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.
    Prezzo base

    € 700.000,00

    Data asta
    10/07/2025 14:00
    Tipologia
    IMMOBILE RESIDENZIALE
    Modalità di vendita
    ASINCRONA TELEMATICA